Le 5 tariffe di telefonia mobile più convenienti del 2022

Tariffe telefonia mobile più convenienti

Col telefono navighi solo sui social e paghi la bolletta telefonica a fine mese è sempre altissima? Beh se sei stanco di spendere una fortuna per chiamate SMS traffico dati allora se nel post giusto: oggi infatti ti voglio mostrare quelle che sono le 5 tariffe di telefonia mobile più convenienti sul mercato.

Contrariamente a quanto si pensa spendere poco e avere tanti giga minuti di chiamate ed SMS illimitati o quasi impossibile. Se, infatti, in passato c’era un solo Vodafone e Telecom, oggi ci sono una miriade di compagnie virtuali che sono low cost offrono degli ottimi piani tariffari ad un prezzo bassissimo ma tutto incluso, o quasi

E a meno di 10 €, infatti potresti riuscire a trovare la tariffa che è in grado di soddisfare appieno le tue esigenze. So bene che quando si parla di low cost di solito si parla anche di scarsa qualità, tuttavia, in questo caso le cose stanno ben diversamente. Queste tariffe, infatti anche se costano poco hanno praticamente un amico contro, ovvero, la velocità Internet.

In linea di massima infatti sia come copertura che come qualità della rete le compagnie virtuali hanno poco da invidiare a quelle classiche. Come mai? Perché sfruttano la loro infrastruttura. Monica, o quasi, limite che anno è la velocità di navigazione che di solito è sui 30 MB/s. Ma non sempre.

Senza perdere altro tempo andiamo subito a vederle. Ecco le 5 tariffe telefonia mobile più convenienti nel 2022:

#1 Ho Mobile

Ho.Mobile

Tra tutti, quella di ho. Mobile E quello che ti consiglio è maggiormente.questa compagnia virtuale è stata fondata da Vodafone per fare concorrenza alle altre low cost E da un’offerta a tipo competitivo.

I prezzi, infatti, partono a partire da appena 5,99 al mese per chi effettua la portabilità del numero. Mentre se vuoi attivare un nuovo numero di telefono base e il 6,99 € al mese. Per così pochi euro in 50 giga di traffico Internet chiamate illimitate verso tutti Italia e anche SMS illimitati.

Ok è fondato dalla Vodafone utilizza la sua infrastruttura e la copertura è davvero ottimo su tutto il paese. Con ho già detto però non è con limite e la velocità di navigazione che arriva al massimo a 30 e mbps.

#2 Very Mobile

Tariffe Very Convenienti

L’alternativa migliore arrivo da very Mobile. Le tariffe per chi passa a Very sono praticamente identiche ovvero 5,99 al mese per avere 50 giga di traffico Internet, sempre con velocità massima di download a 30 MB, chiamate ed SMS illimitati verso tutti numeri nazionali. Per chi invece vuole attivare un nuovo numero qui è un po’ più conveniente in quanto la tariffa base è di cinque e 99 anziché i sei e 99 ho.

Very Mobile è una compagnia fondata da Wind tre e quindi si basa sulla sua struttura. Questo vuol dire che la copertura è molto ampia anche se non è tanto buona quanto quella della TIM. Però c’è da dire che prende veramente bene anche luoghi sperduti. Tra tutte le varie offerte è una di quelle che considero maggiormente chi vuole attivare un numero perché è anche la meno cara è più conveniente però non è una copertura così alta come gli altri. Se però avete una città grande allora non avrai problemi.

Se, invece, i giga non ti bastano, c’è un piano ancora più alto che a soli nove 99 al mese ti dà fino al 220 giga di traffico Internet. Si tratta di un pacchetto dati veramente enorme e difficile che non ti basti per tutto il mese.

#3 Fastweb Mobile

Tariffa fastweb

Al terzo posto ti voglio parlare di Fastweb che anche se la compagnia virtuale è una delle poche in grado di fornire una navigazione a velocità alta.infatti tutti i suoi piani prevedono il 5G. Se ha uno smartphone compatibile questa è la tariffa che ti consiglio è tra tutte quelle 5G che troverai e probabilmente la più conveniente.

I prezzi, sono un po’ più alti, ma sono comunque ottimi perché a partire da 7,95 € al mese almeno 70 giga di traffico Internet ma tutta velocità chiamate illimitate e 100 SMS ogni mese. Anche se gli SMS sono limitati, poco importa visto che ormai praticamente nessuno le uso più e tutti messaggi amo tramite Facebook Instagram e l’altra app di messaggistica come WhatsApp.

La copertura di Fastweb è molto buona e il 5G, come sai, non è presente proprio dappertutto però se abiti in zona coperta e vuoi navigare a tutta velocità, probabilmente con Fastweb spendere molto meno rispetto a Tim o Vodafone per avere un servizio quasi identico.

#4 Tiscali Smart

Tariffa low cost tiscali smart 70

Talmente hai già sentito parlare di Tiscali. Si tratta di una compagnia che in passato offriva la DSL ed era una delle poche alternative a Telecom Italia. Oggi ho franche una tariffa mobile che non è male

Il piano base si chiama smart 70 e ti dà 70 giga di dati chiamate ed SMS illimitati in tutta Italia ad un prezzo di 7,99 € al mese. Quella di Tiscali è una tariffa mobile che è una via di mezzo tra l’offerta di Fastweb e le due precedenti. Qui infatti anche se non hai il 5G hai comunque un Internet molto veloce perché, anziché 30, la velocità di download massima è di 225 MB/s. Ti assicuro che sono veramente tanti e quando prende bene non avrai bisogno di una connessione più veloce.

Anche qui, sei giga non ti bastano, c’è la tariffa smart 100 che costa nove 99 al mese e ti da 100 giga di dati. Una delle cose convenienti Tiscali sono i metodi di pagamento visto che puoi pagare anche con PayPal oltre alle classiche carte di credito debito.

#5 Kena

Passa a Kena Mobile

La quinta tariffa tra quelle che sono le più convenienti per gli smartphone è Kena che è una compagnia low cost fondata da Telecom Italia. Questo vuol dire che sotto ai team e a una copertura veramente amplissima in tutto il paese.

Kena mobile non è tra le più economiche quando si parla di attivare un nuovo numero, tuttavia per chi fa la portabilità passando da una compagnia telefonica come Iliad, Tiscali, Poste o Fastweb offre tanti giga ad un prezzo veramente basso.per farti un esempio l’offerta attuale è di soli cinque 99 al mese per ben 130 GB di dati. A questo si aggiungono 500 SMS e chiamate illimitati verso i numeri nazionali.

Uno dei più grandi vantaggi di Kena e che poi combinare una tariffa mobile con TIMVision ovvero un abbonamento per guardare serie TV partite di calcio altri sport a pagamento.

In breve

Come vedi oggi risparmiare sul telefono e sulla bolletta telefonica è possibile. Ci sono infatti tante compagnie low cost come quelle che ti ho mostrato che offrono tutto quello che serve all’utente medio ma ti fanno spendere poco. Dopo aver provato qualcuna ti assicuro che le rinunce da fare praticamente non ci sono o comunque sono pochissime.

Il limite più più grande è la velocità Internet o magari la copertura nei posti più sperduti, però, in linea di massima non sentiamo grandissima differenza tra le classiche Telecom e Vodafone.

Quello che ci resta da fare è scegliere l’offerta che fa per te e magari risparmiare ancora di più sfruttando le opzioni di passaggio e portando il tuo numero da un altro operatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *